Bomber's

perchè il calcio è una cosa seria…

BOMBER’S-AQUILA 5-2

Posted by Mancio su 4 novembre 2011

Presenti: Pierda, Pato, Jack, Mancio,Carmine, Toffo, Zizu, Gio, Marco.
Marcatori: Gio, Gio, Gio, Gian, Gian

dopo la vittoria, i Bomber's mostrano i trofei dei volatili sconfitti....

Torniamo a Castelmaggiore, ma al campo C, piccolo uguale, ma con nuove luci, e quel po’ di pioggia che ha reso il manto più vellutato. Abbiamo le maglie nuove, sono della taglia di Bud Spencer, ma sono belle, luccicano, fanno la media tra il Parma e il Siena . La partita inizia puntuale alle 21:00, i Bomber’s cominciano alle 21:15: giusto il tempo di prendere una prima sveglia su un palo pieno con Pierda immobile, ma non basta, abbiamo la testa fra le nuvole e le mani sull’uccello, che non è l’Aquila però: fallo di Jack al limite e punizione capolavoro del 13. Allora??! Poca roba noi, pochi passaggi, poca attenzione sull’uomo, tanti metri a disposizione per le punte, che hanno sempre tutto il tempo di stoppare, girarsi e servire il compagno che accorre in fascia: l’intesa Jack/Pato latita, Gianlu stranamente fatica a contenere il suo uomo a sx, Zizu a dx è tappato come un il naso di un influenzato. Ci pensa Ciocca per vie centrali, che prova il tiro, cicca, ma prende proprio un libero Giò, che stoppa, spegne la sigaretta, e con calma olimpica piazza sul palo lontano, imprendibile. Neanche il tempo di battere, che continuiamo a sbandare dietro come il culo di una MotoGp sottosterzo: rinvio io, no rinvii tu, vada vada ragioniere, aspè aspè vado io di Aquilani, stilettata a fil di palo, imparabile. C’è ancora una conclusione loro a fil di palo…poi…dalla panca arrivano i primi spostamenti e accorgimenti: Pato a uomo sul 9 e Jack fringuello a tappare i buchi, scambio di fascia, un cambio finalmente e la partita prende l’inerzia giusta. Ancora Ciocca al limite sempre per Giò (questa volta voluto lo scarico) e pim: secondo palo imparabile (fotocopia!). E al 3 ci pensa Giò, su palla lunga la difende con il corpo ci corre dietro e d’improvviso, dal cappello caccia un coniglio sotto la traversa assurdo: pera micidiale. C’è ancora il tempo di chiudere il match, ma Toffo a porta vuota manda a lato incredibilmente, ma sarebbe stato davvero troppo.
Secondo tempo: si ricomincia scarichi come l’inizio del primo, poco determinati, soprattutto sui contrasti e sulle palle contese. Scaturiscono un numero di angoli e punizioni non contabili per l’Aquila. L’arbitro ne ragala almeno la metà, fischiando tutti gli interventi di Jack (sarà stato il pizzetto d’ordinanza che lo faceva sembrava un biker spietato?!), anche i più puliti. Su un paio di punizioni del pericoloso 13, ci salviamo per una deviazione fortuita e ancora più culata ci va quando su un tiro da fuori (azione viziata da fallo di mano però) ci sono 3 carambole e con Pierda battuto, la palla ruzzola fuori di un niente. Ci svegliamo? Si dai, ora si. Giò ci prova da fuori, idem Marco poco preciso; poi Gianlu defilato ne spara un paio, miracolo del portie su colpo di testa bellissimo di Toffo da corner a sorpresa di Marco che lo pesca libero solo soletto, e ancora Zizu solo davanti al portiere si fa rimpallare il tiro da posizioni ottima. Prima di chiudere, rischiamo grosso: Marco agganciato al limite si accascia manco l’avessero sparato (ma il fallo era netto), l’arbitro lo punisce non fischiando e parte un contropiede da panico 3 vs 1, salva tutto il piedone malconcio del Mancio. Grida, urla strepiti, toccate di culo a Pato…e facciamo gol con l’azione piu’ bella della partita… palla a Gio’ in fascia e tutto di prima Gio-Marco-Zizu-Gian… tiro d’interno collo sul primo palo… gol liberatore! Poi chiudiamo proprio a chiave ancora con Gianlu che su assist di Giò beffa il marcatore sotto le gambe e il portie sul primo palo. Serata dal chiaro/scuro, se fossimo andati sotto con un passivo più pesante o di fronte ci fosse stato un avversario più cazzuto (con tutto il rispetto per gli Aquilani che hanno fatto la loro gara) non so come sarebbe andata a finire. Certo è che vincere su quel campaccio dove è difficile far circolare la boccia e vincere 3 partite su 4 non è poco.

Ora ci sono i PnFc; c’è chi dice siano i favoriti…adoro partire con gli “sfavori” del pronostico.

Pierda 6: incolpevole sui gol, il resto è ordinaria amministrazione. Ancora una mutanda inguardabile, dalla prossima lui e Pato avranno due spogliatoio separati. Verde speranza
Jack 5,5/6: messo in difficoltà dalle ali poco tornanti, cerca di mettere toppe ma sbanda e concede troppi falli al limite. Si riprende nel II tempo, dove messo da parte il fioretto, va di sciabola. Aldo Montano
Pato 6: maluccio anche lui nel primo tempo, sembra appena tornato dall’Oktober Fest. Poi al 30’ esatto, mette via il boccale e inizia ad anticipare tutto e tutti, non perdendo mai più un contrasto. Un po’ confusionario nel finale, quando cerca la vana gloria in attacco. Stam
Mancio 6 : in panca è una pentola a pressione, esplode poi con tutta la su dialettica foggiana in campo quando meno te lo aspetti, causa errori banali sulle rimesse laterali e decisioni arbitrali dubbie… con calma riprende tono e colore e (alla faccia della caviglia gonfia) salva un contropiede avversario che vale 3 punti col suo piedone formato famiglia! Sclero
Zizu 6: primo tempo evanescente, forse condizionato anche dal ginocchio malconcio. Nel secondo si rifa, perché aiuta tantissimo in fascia, non la molla più e per l’Aquila a sx non ci sono più spazi, perché c’è lui, diligente come non mai. Buon assist nel finale…(S)Fasciato.
Carmine 7: la squadra ha vissuto dei suoi lampi, delle sue propulsioni, uno dei pochi a contrastare efficacemente gli avversari. Ha anche limitato la sua propensione ad affondare nelle difese un po’ burrose…Maturo.
Gianlu 6,5: spaesato in avvio, ignorato sistematicamente per il resto della gara (cazzo hai fatto Gian agli altri?), i palloni che gioca se li conquista da solo. Sfrutta al meglio le poche occasioni che gli capitano a tiro, sempre nel vivo della lotta nel II tempo. Gladiatore
Toffo 6/6,5: pronti via, entra e si presenta con 3 tiri da fuori, un liscio degno di Raul Casadei e un clamoroso gol mancato come raccontato che gli vale mezzo punto. Il tassinaro della bassa è vivo però, cerca di contenere gli avversari e farsi vedere avanti. Qualcuno ha detto fosse più serio del solito (quindi un clown), forse stava già pensando a dove cazzo prenderà Zizu la prossima volta. Tom-Tom
Giò 8: manifesta superiorità. Spadroneggia, giganteggia a tratti, sfonda la linea difensiva. Difficile da tenere quando è in serata, ripaga la fiducia dei Misteri con un triplete bellissimo, oltre che trasformare in oro tutto ciò che tocca (vedi assist per Carmine in mezza rovesciata). ReMida
Marco 6: in ghiacciaia per un tempo, entra e fatica un po’ ad entrare nel match, complice anche i fastidi fisici. Fa tanto lavoro sporco, gioca ordinato, rincula parecchio, qualche filtrante dei suoi, tutta roba che serve per portare i 3 punti a casa. Soldatino

Misteri 7: stavolta bisogna ammettere che l’impatto sulla gara c’è stato. Sono intervenuti, bene a mio avviso, in 2-3 momenti chiave del match apportando i correttivi e i cambi opportuni. Svegli.

25 Risposte to “BOMBER’S-AQUILA 5-2”

  1. marco1910 said

    Dobbiamo metterci in testa di iniziare la partita dal 1° minuto e farla per 50 minuti piu’ recupero. Non possiamo tutte le volte regalare i primi 10/15 minuti, non sempre riusciremo a raddrizzarla (vedi partita coi vez). Se mercoledi non partiamo subito concentrati e cazzuti ci asfaltano. Detto questo bravi cmq a tutti per lo sforzo profuso e per l’esserci rimessi in carreggiata con un’altra vittoria che fa morale! Un complimento sincero lo mando al Mutudenoatri! Grandissimo gio’! 🙂 e bravo anche a quella checchafracica di capadicazz Gianluca che si è sbloccato pure lui, siamo la cooperativa del gol (Mancio escluso :D) VAMOS BOMBERSSSS!!!

  2. Toffo said

    Bella Bomber’s e avanti il prossimo!
    Oh Mancho, la foto è da Dio! 😀 😀

    Premesso che sono molto contento per la nostra vittoria, per fare un discorso serio (già, alle volte li faccio anche io!) dico che:
    (1) se avessimo giocato contro i Vez ne avremmo presi 15 e ne avremmo fatti…probabilmente 3!
    (2) se Giò non si fosse reincarnato in Totò Di Natale la partita l’avremmo probabilmente persa. Fatta eccezione del 2° gol di Giò voluto per splendido assist di Carmine, gli altri due sono due “cinni” degni di nota.

    Non possiamo entrare in campo così molli sennò le più blasonate ci rulleranno sonoramente e sarà impossibile recuperare.

    Concludo dicendo che a mio avviso ieri siamo stati molto fortunati a giocare esibendoci nella nostra peggiore prestazione del momento contro una squadra un gradino sotto (non me ne vogliano gli avversari) e con l’ausilio di un impietoso Giò. Quindi inutile dire che su gran parte delle valutazioni non sono proprio d’accordo, ma me ne farò una ragione! 😉
    Questo è il mio modesto parere, poi, se ce le vogliamo raccontare possiamo anche inventare delle belle favolette… 😉

    • Mancio said

      …e figurati se non ti piaceva la foto! 😀

    • marco1910 said

      xtoffo:

      “Quindi inutile dire che su gran parte delle valutazioni non sono proprio d’accordo, ma me ne farò una ragione!” Quali valutazioni di grazia? 😉 Non mi sembra che qua nessuno faccia voli pindarici… anzi. Ieri è andata bene perchè L’Aquila al momento “sta peggio” di noi, ma abbiamo giocato davvero molli i primi 10/15 minuti… nessuno lo nega, mi sembra… 😉

      • Toffo said

        Per valutazioni intendo voti. In ogni caso non soffermiamoci sul voto che me ne frega meno di niente (per questo è stato l’ultimo accenno al mio commento precedente, proprio perchè non do importanza a queste cose), il concetto che ho voluto esprimere è che la vittoria non è arrivata grazie ad una partita giocata bene, ma solo la fortunata concomitanza di eventi ha fatto si che ci siamo portati a casa 3 punti, ossia:

        (1) avversario che “al momento sta peggio di noi”
        (2) Giò che ha mandato in visibilio tutto Castel Maggiore (un 8 è troppo poco per intenderci sul discorso dei voti!)

        …in altre circostanze (avversario più forte e Giò normalmente apparecchiato) avremmo portato a casa una SONORA sconfitta questo a dimostrazione del fatto che dobbiamo lavorare di più sul gioco di squadra e il singolo sulla propria determinazione in campo (ma dal 1° minuto).
        Poi secondo me Marchetto abbiamo giocato molli i primi 25 minuti non 10/15…non guardare il risultato alla fine del primo tempo che era 3-2, poichè, sempre a mio avviso, non rispecchiava la realtà nemmeno da lontano. Per non parlare della trentina di punizioni più o meno giuste che ci hanno fatto soffrire come cani…se avessero avuto un cecchino in squadra sarebbero state noci per tutti! 😉

        Tecnicamente ho comunque già espresso nell’e-mail il mio punto di vista.

        Per concludere dico che la squadra c’è ed è molto forte, ma se entriamo in campo molli o teniamo la palla troppo tra i piedi le partite in golden è più facile perderle che vincerle.

  3. marco1910 said

    ok e sottoscrivo abbastanza…. anche se ogni partita poi fa storia a se.

  4. Mancio IL CAPITANO :-) said

    quoto il Toffo, stavolta, ahimè, purtroppo mi tocca 😀

    il 3-2 del I tempo è bugiardo così come troppe punizioni invitanti….però va preso il lato positivo e cioè che portare a casa 3 punti pur senza brillare vuol dire avere una gran squadra.

  5. Mancio said

    Ogni riferimento a fatti o persone relativo al nome del post precedente è puramente casuale…

    😀

  6. Toffo said

    Incredibile, ‘sti due pirla hanno capito il mio discorso…davvero ragayazzi, sono commosso! 😉

  7. PIERDA said

    C’E’ POCA FROCITUDINE IN QUESTI COMMENTI….QUINDI INTERVENGO IO…..VI LOVVO!!
    IO A PATO E MANCIO AVREI DATO 10 PER IL SIPARIETTO AMOREVOLE……SMIELOSISSIMO!!!!

  8. Pato - Robby said

    Oh CAPITANO! Ma quello cerchiato nella foto sei Tu?
    Oppure è BENZI?

    • Mancio said

      ineffetti per scusarmi oltre al cinque, gli ho dato una bella stretta in culo, un ti amo vicendevole e della lingua dura alla fine, nonchè sms dolci prima di andare a dormire.

  9. marco1910 said

    Pierda hai data quel tocco di non so che alla discussione….. quel tocco di…… frociaccine intensa e con sabbione che mancava!..ava, la freschezza del tuo culo che mancaza! BRAVA!

  10. Toffamore said

    PierGayAnal, ti ho mai detto che sei il mio nuovo idolo vivente?!?!
    La frocieria che metti nei tuoi commenti è a dir poco sensazionale! 😉
    …credo di amarti…(qualcuno sa come come si faccia la emoticons del vomito?)

  11. Toffo said

    Si Pato, nella foto il Mancho è quello cerchiato in rosso e si appoggia sulla spalla dell’unico compagno di squadra senza capelli…fammi pensare, chi di noi ne è privo del tutto o quasi…uhm, non mi viene in mente, ma ti farò sapere eventualmente… 😉
    Cazzarola, guardandolo bene sembri proprio tu da vecchio…che somiglianza incredibile… 😀 😀

    • Pato - Robby said

      Toffo sei un grande… sono qui che ho male alla pancia per quanto ho riso alla tua battuta..
      però sei d’accordo con me che PIERDAGAY è veramente un gra frocione brasiliANO!!!!!!
      Se ci fai caso quello con il cappello ti assomiglia molto… noterai che sicuramente con la mano destra sta toccando il pene del cane che tiene in braccio!!! Guarda lo sguardo del cane!

      • Toffo said

        😀 😀 😀
        …PierGayAnal BrasiliAnal è uno stragrandissimo frociANO! …e lui ne è Gayo! 😉
        …minchia però, che squadra di busoni pervertiti che siamo! 😦

  12. Mancio said

    …voi siete malati

Lascia un commento